lunedì, luglio 23, 2007

Breaking NEWS - Latest From Viaggiatore Gourmet #3



Ri-Eccoci,
E' stata una settimana decisamente "ricca" per essere collocata nella seconda metà di luglio... segnata come evento centrale , da uno splendido Forum Meeting svolto a Casa Dell'Enocentrico presso Il Ristorante Sole di Ranco - Ranco (VA) .

..Oltre ad un Lunedì 16 Luglio '07 davvero "turbolento" considerato che ho dovuto smentire per un intera giornata una notizia "Bufala" di FantaMercato davvero curiosa... sullo Stile le Bombe di CalcioMercato di Maurizio Mosca... ;-)


Dal Sole 24 Ore di Lunedì 16 Luglio 2007 Sez. Affari Privati Pagina n.ro 3.


Ma le "sorprese" evidentemente non erano finite...

Una piccola precisazione, senza alcun intento polemico... ;-)
Quando si fanno 200 recensioni in poco più di un anno e si pubblicano foto di piatti frutto del lavoro di 200 Ristoratori devi mettere in conto che ci può essere qualche Professionista che possa ritenere a differenza degli altri che il mio "Format" di Reportage inerenti la cronaca Fotografica dettagliata dei miei pranzi, è davvero troppo oggettivo e trasparente... così può capitare che come molti miei lettori durante quest'anno, abbiano prenotato numerosi ristoranti recensiti dopo aver visto le foto dei piatti... ed i vari Reportage dettagliati (Copia menù con i prezzi ,etc) può capitare dicevo, che qualcun'altro abbia perso del business per lo stesso motivo... e invece di farsene una ragione, guardando principalmente nel suo piatto cercando di porre rimedio a qualcosa di oggettivo... semplicemente rappresentato con coerenza dal sottoscritto, trova evidentemente coerente fare dell'altro...

Perdonate la precisazione, ed ora veniamo finalmente alle cose serie...




Un "Transito" ad Acqui Terme.

Enoteca "Osteria della curia" di Bernaschina M.
Via alla Bollente 72

15011 Acqui Terme (Al)
Tel. 0144/356049

Chiuso il Lunedì
http://www.enotecalacuria.com/





Ospite per pranzo di un amico Lettore e contributore attivo di questo Blog , oltre che "Amico Gourmet" Maurizio Medaglia , in foto con lo Chef/Patron Vittorio Tarantola da;

Ristorante Tarantola
via della Resistenza, 29
22070 Appiano Gentile (Como)
Tel.031 930990
http://www.ristorantetarantola.it





E' stata anche la settimana nella quale , mi sono tolto finalmente la curiosità di "testare" la cucina dello Chef Lorenzo Secondi;
ex Locanda Del Lago di Ternate, ex Guido da Costigliole, ex QuattroMori , ex Cinzianella, attualmente Chef Resident qui ;

HOSTERIA DA BRUNO
Via piave, 43/a
21022 - Azzate (VA)
Tel.0332.454093





Bravi lo Chef Massimo Mauri e la moglie Linda per un Pranzo in Giardino al;

Ristorante MIRO'
Via Roma 5
21052 Busto Arsizio (VARESE)
Tel.: +39 0331 623310
Chiuso Lunedì e Sabato a pranzo








VI Edizione Forum Meeting di Altissimo Ceto!

Un Fantastico pomeriggio al;

Il Sole di Ranco
P.zza Venezia, 5 - 21020 Ranco - Varese (Lago Maggiore)
Tel. 0331.976507
http://www.ilsolediranco.com/ - info@ilsolediranco.com - ivanett@tin.it
Chiuso Lunedì e Martedì. Aperto Lunedì sera da Aprile a Ottobre.





In transito per il Mistral di Bellagio (CO), un passaggio in uno dei microbirrifici Italiani tra i più "quotati" .

NUOVO BIRRIFICIO ITALIANO srl
via Castello, 51
22070 Lurago Marinone (Co)
tel e fax 031/895450
birrificio@birrificio.it
http://www.birrificio.it/








...al "MISTRAL" di Villa Serbelloni - Bellagio (CO) a "testare" il Menù degustazione di cucina molecolare dello Chef Ettore Bocchia.


Ristorante MISTRAL
Via Roma, 1 Bellagio 22021 (CO) - Italy
Tel: +39 031 956435 - +39 031 950216
mail: mistral@ristorante-mistral.com
www.ristorante-mistral.com



VG Team in Progress...

Stay Tuned.

Etichette:

9 Commenti:

At 9:44 PM, Anonymous Anonimo said...

Buongiorno, la sezione delle anticipazioni è sempre interessante...ma sarebbe possibile sapere approssimativamente quando questi spunti verrano "trasformati" in recensioni?
Grazie e complimenti alla redazione.

 
At 9:11 AM, Blogger ViaggiatoreGourmet said...

Gentile Anonimo,
Siamo in arretrato di circa 45 recensioni contiamo con la pausa estiva di recuperare l'arretrato, ed ogni spunto riceverà il giusto e dovuto approfondimento.
Da ottobre diventeremo un quotidiano a tutti gli effetti e ci piacerebbe raccontare day by day le esperienze.
Un caro saluto.
VG.

 
At 11:11 AM, Anonymous Anonimo said...

Forza Claudio! Imboccallupo per tutto, a te e al tuo team!

 
At 4:06 PM, Blogger pippi68 said...

Il bello della faccenda Sole 24 ore e' che poi codesti scrivono anche di politica, chissa' quante stronzate raccontano e noi coglioni a spendere per questa carta straccia......Che schifo..
Comunque complimenti come sempre!
Aspetto le rece emiliane se le avete in calendario. Ciao Massimo

 
At 12:39 AM, Anonymous Anonimo said...

ciao sei un grande passsa da me vorrei un tuo giudizio ristorante lodigiani carpiano ti aspetto jerry

 
At 9:24 PM, Anonymous Anonimo said...

La Cassissona di Lurago Marinone è una delle birre più interessanti che si possano bere in Italia.

 
At 12:06 AM, Anonymous Anonimo said...

Quoto con la Cassissona, gran bel prodotto...
cucina molecolare???
Villa Serbelloni???
non capisco, capo puoi spiegarti meglio???

 
At 10:58 PM, Anonymous Anonimo said...

ma non l'avevo riconosciuto... il mitico Generoso (detto Gerry) Sagliocco (fratello del 1° maitre del Serbelloni) alle prese con l'azoto liquido.
L'ho cresciuto io fin da piccolo (quando insegnavo alla scuola alberghiera qui a Varese)...
BRAVO Generoso, sun cuntent!

 
At 10:33 AM, Anonymous Anonimo said...

Passaggi azzeccati del "VG" al Birrificio Italiano di Lurago Marinone e da Bocchia-Cassi al Mistral;tra la crescente offerta di birre artigianali "vive" quelli del B.I. restano un punto di riferimento;sul Mistral invece credo sia necessaria una comparazione con una certa ristorazione alta parigina e con quella di Pierre Gagnaire in primis ( ma in Francia,come in Italia, cè una 'nouvelle vougue' culinaria che surclassa anche il maestro parigino e pure la 'nuova-nouvelle cuisine'iberica...).Di ritorno dalla Sardegna,devo segnalare al "VG" di aver gustato(a proposito di birre industriali...) della buona birra "cruda" Ichnusa tra le stupende dune di Chia,nel Sulcis,e una concreta cucina trattoristica da "crar'eluna" presso Domus de Maria (nel deserto ristoratorio circistante);straordinario il passaggio al "S'apposentu" di Cagliari per la maestria di Roberto Petza (uno della 'nouvelle vougue' di cui sopra insieme a pochi altri in Italia...)di cui ho gustato sia il 'menù del S'apposentu' che quello 'di mare',dispiaciuto (e questo è uno scoop per il "VG"!)che presto questo locale verrà sfrattato dal Teatro Lirico dopo 5 anni di successi!Un fatto molto grave per un territorio come quello sardo e per la visibilità che la cucina di Roberto gli ha saputo e gli sa dare a livello internazionale.Occorrerebbe una petizione pro Roberto (che,rammaricatissimo,cerca altre 'location' sul continente...)Il menù "A tutto tonno" gustato "da Achille" a Sant'Antioco,conferma la bontà della mano di Achille Pinna nel trattare le materie prime che ha l'onore e l'onere di proporre dalla propria terra e,soprattutto, dal proprio mare.Sui vini,impossibile la lista completa di quelli degustati,segnalerei all'Enocentrico un ottimo Carignano del Sulcis bio in uvaggio con altri due autoctoni di Piccadé e i vermentini di Gallura sempre bio degli Isoni "I graniti" ed "Hysonis";sotto al pack di Gavino Sanna,per Mele di "Mesa"(Mele-Sanna...),giovane azienda di Sant'Anna Arresi,nel "Buio" (un Carignano in taglio)s'avverte la sapienza del Tachis e dei di lui allievi ed emuli.PS.pro Massimo Sola dei "Quattro mori":nella Sardegna dei "quattro mori" in molti ristoranti ti spacciano del pesce allevato in Grecia per pesce all'amo pescato localmente;in provincia di Varese,invece,Massimo ti nutre con del pesce all'amo pescato in Liguria:signori critici e buon gustai,fate vobis...

 

Posta un commento

<< Home

Sponsored by; (Gold Sponsor)
Sponsored by; (Silver Sponsor)